Ciao Ragazzi,
in Pista non solo bisogna essere "sicuri" dal punto di vista del materiale tecnico, ma bisogna anche prevedere un "paracadute assicurativo", in caso di incidente.
Pubblicizzata alla stragrande, la tessera FMI SPORT è riconosciuta in quasi tutti i circuiti, e offre una piccola assicurazione in caso di gravi incidenti...però !!!!
... attenzione, la tessera per "funzionare", sembra che non basti girare in un circuito omologato FMI,
ma anche l'organizzatore dell'evento (open, prove libere, test drive ...etc etc) deve essere abilitato e tesserato FMI.
Io non riesco ad essere un frequentatore assiduo di piste (almeno quanto vorrei....), ma 4 o 5 pistate all'anno cerco di non farmele mancare....
la stragrande maggioranza a Franciacorta...per l'appunto dove è nato l'interesse della tessera, trovando cartelli ovunque....oltre che essere menzionata nei breafing...
Ma quando sono andato a vedere le clausole sul sito FMI, non mi quadrava qualche cosa....
circuito omologato..... franciacorta OK
organizzatore omologato ..... ??
quando si acquista un biglietto a Franciacorta si evince che l'organizzatore è la LucaPedersoliUNLIMITED denominata anche TRACK DAY MOTO PEDERSOLI
ora conoscendo l'organizzatore, basta trovare un elenco degli organizzatori FMI autorizzati per l'anno in corso (ottenibile dal sito quello aggiornato)
ma fra essi non vi è traccia di LucaPedersoli...
ora la mia domanda è:
Se mi capita qualcosa a me od a altri....la tessera che ho in tasca ... a cosa serve?
chi mi aiuta a capire ?
non per malafede dell'organizzatore intendiamoci, ma alle assicurazioni e avvocati, in caso debbano intervenire, deve esserci la carta che canta!!
P.S.
ho contattato il circuito sia telefonicamente che via mail, senza, ad oggi, ottenere risposta.......
Messaggio modificato da Damians, 06 maggio 2019 - 12:40